Mettiamo un libro tra le mani di ogni bambino #ioleggoperchè
Perché leggere nell’infanzia
-
Linguaggio che cresce: le storie arricchiscono il vocabolario e aiutano i bambini a esprimersi con sicurezza.
-
Fantasia e pensiero: i libri aprono porte a mondi nuovi, favorendo creatività, attenzione e capacità di problem solving.
-
Emozioni in pagina: i personaggi aiutano a riconoscere e nominare ciò che si prova: gioia, paura, sorpresa, empatia.
-
Relazione e ritualità: leggere insieme crea un tempo speciale adulto–bambino, un momento di calma e ascolto reciproco.
-
Cittadinanza culturale: la biblioteca scolastica è uno spazio di inclusione, dove ogni bambino trova il “proprio” libro.
Cos’è #IoLeggoPerché
È un’iniziativa nazionale che, attraverso il gemellaggio tra scuole e librerie, permette a chiunque di donare libri per arricchire la nostra biblioteca scolastica. Al termine, gli editori contribuiscono con una donazione aggiuntiva destinata alle scuole partecipanti.
Come puoi partecipare
Vai in una libreria gemellata con la nostra scuola dal 7 al 16 novembre
Scegli un libro adatto all’età 3–6 anni (albi illustrati, narrativa breve, divulgazione per l’infanzia).
Dona indicando la nostra scuola all’acquisto.
Lascia una dedica: ogni libro porterà il segno del tuo gesto.
Non sai cosa scegliere? In libreria troverai una wishlist curata dalle nostre insegnanti con titoli utili per i bimbi!

Commenti
Posta un commento