Post

SUMMER CAMP 2025!

Immagine
Iscrizioni aperte per il Summer Camp 2025  ☀️ !  Anche quest'anno la nostra scuola organizza il Centro Estivo per il mese di luglio , accogliendo anche bambini esterni che non frequentano durante l'anno scolastico.  La nostra struttura è perfetta anche per i mesi più caldi ☀️ grazie agli ampi spazi interni climatizzati e soprattutto grazie al grande giardino ombreggiato 🌳 e pieno di giochi in cui viene installato una nuova tensostruttura per poter giocare, colorare, mangiare e divertirsi all'aria aperta.  La cucina è come sempre interna , gestita dalla nostra fantastica cuoca con un menù stagionale che utilizza soprattutto prodotti del territorio!  Faremo anche delle belle passeggiate nella campagna e nei prati che circondano Lovaria nelle ore più fresche!  Il Centro estivo sarà aperto da lunedì 30 giugno a venerdì 25 luglio. Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente a quindicine (prima o seconda quindicina) o per l'intero mese.  ORARI:...

LA NOSTRA SCUOLA E' SEMPRE APERTA!

Immagine
Crediamo in un approccio personale e dedicato, incentrato sull'ascolto, a misura di ogni bambino e di ogni famiglia. Per questo, la nostra scuola è sempre aperta e non ha bisogno di organizzare giornate di "porte aperte":  potete contattarci e concordare data e orario per la visita alla scuola e il colloquio con le educatrici in base alle vostre esigenze. Avrete così la possibilità di conoscere in modo personale, libero e riservato gli spazi, il personale e le attività che facciamo, facendoci tutte le domande che vorrete ed esponendoci tutti i vostri dubbi, richieste, desideri.  Vi ricordiamo i modi per contattarci: ☎️ 0432 670317 📩 asilo.lovaria@virgilio.it  Ci trovate anche sui social:  Instagram: @scuolainfanzialovaria Facebook: https://www.facebook.com/scuolainfanzialovaria

ARRIVA LA SEZIONE PRIMAVERA!

Immagine
A partire dal prossimo anno scolastico, 2025-2026, attiveremo la Sezione Primavera , dedicata ai bambini a partire dai 2 anni di età !  Questo passo è un’evoluzione naturale della nostra scuola che da sempre è caratterizzata da grande flessibilità nella cura dei bambini in base alle loro specifiche esigenze: orari di entrata e di uscita, nanna a scuola, alimentazione, accudimento, didattica. La grande professionalità del nostro personale e la lunga esperienza nella gestione dei bambini anticipatari (che accogliamo da sempre) ci permette di affrontare questo nuovo servizio con grande entusiasmo, serenità e competenza allo stesso tempo: abbiamo gli spazi e le strutture richiesti dalla norma per poter accogliere i più piccolini in tutta sicurezza.   Attivare la Sezione Primavera è un servizio importante per il territorio e per la comunità: cerchiamo di venire incontro alle esigenze delle famiglie e dei genitori che lavorano!   Per tutte le informazioni e i prezzi, potete con...

Torna il Mercatino di Natale a Pradamano!

Immagine
Torna anche quest'anno il Mercatino di Natale organizzato dal comune di Pradamano che dà la possibilità a tutte le scuole di occupare gratuitamente una casetta per vendere prodotti e oggetti creati dai bambini e dalle famiglie.  L'intero ricavato delle vendite viene gestito dal comitato genitori per acquistare materiali didattici o per sostenere la scuola con attività e iniziative speciali. Doppio appuntamento con il Mercatino: - venerdì 22 novembre: dalle 15 alle 18 - sabato 23 novembre: dalle 10 alle 18

LA RACCOLTA DELLE OLIVE

Immagine
Sabato 2 novembre, in una bellissima giornata di sole e cielo azzurro, i bambini della nostra scuola hanno potuto cimentarsi con la raccolta delle olive. Accompagnati dalle famiglie, sono andati a Ipplis, nel grande prato Osgnach, armati di guanti, teli, rastrelli e cesti per vivere un'esperienza che fa conoscere la natura e ne insegna il rispetto. Un lavoro che può essere faticoso, ma che diventa condivisione, gioco e allegria se condiviso con gli amici e con la famiglia. Tutte le olive raccolte saranno conferite in frantoio per creare l'olio della Scuola: un'emozione ulteriore grazie a cui i bambini potranno vedere e assaggiare il frutto del loro prezioso lavoro!

#Ioleggoperchè: il mondo è più bello con i libri

Immagine
La nostra scuola aderisce al Progetto #Ioleggoperché,  l’iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche Da sabato 9 a domenica 17 novembre 2024 , nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. Le biblioteche scolastiche sono fondamentali per accendere la passione della lettura, fin dalla giovane età. Per questo organizziamo una grande raccolta di libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti. #IOLEGGOPERCHE è Organizzata dall'Assoc...

Psicomotricità funzionale: un percorso di crescita perfettamente integrato nel programma formativo della scuola

Immagine
Da 3 anni la nostra Scuola ha avviato un percorso di Psicomotricità funzionale, integrato all’interno del percorso formativo della scuola: viene affidato ad una psicomotricista professionista che organizza un incontro a settimana per l’intero anno scolastico. La psicomotricità si basa sullo sviluppo della persona attraverso il movimento : nella scuola dell’infanzia, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico (motorio ed emotivo, cognitivo, relazionale) del bambino attraverso giochi di gruppo e schemi motori via via più complessi. Attraverso il movimento, il bambino conosce e acquisisce consapevolezza del proprio corpo e di quello degli altri. Con la fascia 3-6 anni, la professionista si concentra sullo sviluppo tipico dell’età̀ in cui i bimbi progressivamente imparano a regolarsi e a passare da un comportamento impulsivo a uno più̀ controllato. Si allena attraverso il gioco e il movimento, la cui ripetizione genera competenze nel bambino in maniera piacevole.   La meto...